Fiat Freemont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 39259231 di 151.54.225.183 (discussione) – info già presenti nella voce
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
== Il contesto ==
Si tratta del primo modello frutto della collaborazione tra [[Fiat SpA]] e [[Chrysler|Chrysler Group]]<ref>{{cita web|url=http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=910|titolo=Fiat Freemont|editore=New Emotion.it|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref>; l'auto appartiene infatti allaallo stessastesso famigliaprogetto del [[Dodge Journey]] rivisitato, da cui deriva strettamente<ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-la-crossover-col-passaporto-usa|titolo=Fiat Freemont – LA CROSSOVER COL PASSAPORTO USA|editore=Quattroruote.it|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref>. La Freemont va a sostituire ben 32 modelli della gamma torinese, appartenenti allo stesso segmento produttivo: la [[Fiat Ulysse]], la [[Fiat MultiplaCroma (19982005)|Fiat MultiplaCroma]] e, temporaneamente, la [[Fiat CromaMultipla (20051998)|Fiat CromaMultipla]].<ref name=Fiat>{{cita web|url=http://www.fiatontheweb.fiat.it/latest-update/fiat-freemont-anteprima-mondiale-del-veicolo-che-debuttera-al-salone-di-ginevra/|titolo=Fiat Freemont: anteprima mondiale del veicolo che debutterà al Salone di Ginevra|editore=FIAT.it|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fiatpress.com/index.php?lng=1&group=1&method=cartelle&action=zoom&id=4962|titolo=Fiat Freemont, anteprima mondiale
|editore=FIAT Press.com|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref>.