Mercurymon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Nell'episodio "Il conflitto di JP", Mercurymon e Lanamon mettono a punto un piano per sconfiggere i Digiprescelti, chiedendosi anche che fine abbia fatto Duskmon, sparito da un po'. Successivamente, uno strano ed enorme Digimon risucchierà al suo interno i cinque Digiprescelti, attirandoli in una trappola. Questo Digimon si rivela essere [[#Sephirotmon|Sephirotmon]], la forma di tipo Animale di Mercurymon.<ref>{{cite episode | title = "Il conflitto di JP" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 26 novembre 2003}}</ref>
 
Nell'episodio "Takuya contro Mercurymon", Mercurymon, che in qualche modo riesce a manifestarsi fisicamente in entrambe le sue forme allo stesso tempo, constata con rabbia che i Digiprescelti sono stati in grado di superare tutte gli avversari da lui inviati contro di loro, benché questi partissero in condizioni di vantaggio. Decide quindi di occuparsi personalmente di Takuya, l'unico Digiprescelto ancora all'interno di Sephirotmon. Il padrone del Ferro affronta dunque Agunimon nella sfera del Ferro di Sephirotmon. Questo campo di battaglia è interamente composto di ferro, cosa che permette a Mercurymon di nascondersi e di non essere scovato dal padrone del Fuoco. Mercurymon sembra in vantaggio, ma improvvisamente decide di recarsi nella sfera della Luce, dove ha preparato una trappola per Agunimon. Nascosto lì, infatti,grazie call'èassorbimento ildel Digicodice di Seraphimon, che Mercurymon poco dopo acquisisce ed assorbe, digievolvendodigievolve in [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]. Il Digimon è fortissimo e né Agunimon né [[BurningGreymon]], suasconfiggendo formasenza didifficoltà tipoentrambe Animale,le possono nulla controforme di lui: Takuya viene quindi sconfitto e regredisce nella sua forma umana. Appena prima che BlackSeraphimon lo uccidaTuttavia, però, il Digiuovo di Seraphimon illumina il suo [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]] con la sua luce e conferisce a Takuya il potere di ricorrerel'attivazione alladella [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]], fondendoda iparte poteridel deipadrone suoidel dueFuoco, Digispirit eche divenendodigievolve [[Aldamon]]. Aldamon è fortissimo, tantocambia dale riusciresorti adella sconfiggerebattaglia. BlackSeraphimonAldamon conriesce un solo attacco einfatti a privarlosconfiggere del Digicodice di SeraphimonBlackSeraphimon, che torna al suo rispettivo Digiuovo, così che BlackSeraphimon regredisce nuovamente in Mercurymon. Questo fugge nuovamente nella sfera del Ferro ed attua nuovamente la sua tattica di nascondersi nel suo campo di battaglia. Tuttavia, la nuova Digievoluzione di Takuya è troppo forte e potente e con un solo attacco fonde tutto il ferro presente nell'ambiente circostante, lasciando Mercurymon senza via di fuga. Il padrone del Ferro è spiazzato e non sa più che fare, venendo subito dopo sconfitto da Aldamon, che lo trapassa con un pugno e lo sconfigge, privandolo del Digispirit Umano del Ferro e del suo Digicodice.
 
Mercurymon, quindi, è l'unico tra i Leggendari Guerrieri corrotti a perdere prima il suo Digispirit Umano del Digispirit Animale, poiché Sephirotmon verrà sconfitto dai Digiprescelti solamente in seguito. Inoltre, Mercurymon è l'unico di tutti i Leggendari Guerrieri a non effettuare mai la [[Digievoluzione#Slidedigievoluzione|Slidedigievoluzione]].
Riga 84:
** '''Distorsione Esplosiva''': Attacco di [[Agunimon]]; emette un tornado di fuoco.
** '''Sfere di Tuono''': Attacco di [[MetalKabuterimon]]; emette un colpo elettrico che assomiglia a delle [[bolas]].
 
=== BlackSeraphimon ===
'''[http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20071102060511/digimon/images/a/ab/ShadowSeraphimon_t.jpg BlackSeraphimon]''' (ブラックセラフィモン) è un Digimon angelo caduto di livello mega, nato dalla "fusione digitale" di Mercurymon con il Digicodice di [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]]. Il nome "BlackSeraphimon" viene dalle parole inglesi "''black''", "nero", e "''Seraph''" ("[[Serafino]]") che è una classe di angeli. "BlackSeraphimon" vuol dire quindi "mostro simile ad un Serafino nero". Da notare che nella versione inglese di ''Frontier'' questo Digimon è chiamato '''''ShadowSeraphimon'''''. Questa distinzione nasce per differenziare il Digimon dal BlackSeraphimon che appare nel videogioco ''[[Digimon World 3]]'': mentre quest'ultimo non è nient'altro che un recolor del [[Lista di Digimon#Seraphimon|Seraphimon]] originale, il Digimon che appare in ''Frontier'' è un redesign sensibilmente diverso dall'originale.
 
L'aspetto di BlackSeraphimon rispecchia perfettamente il suo essere una fusione di Mercurymon e Seraphimon: alla tipica armatura bianca del Digimon Angelico, infatti, vengono aggiunte alcune parti dell'armatura di colore verde del padrone del Ferro, più precisamente su volto, spalle, polsi, ventre, ginocchia e caviglie. Le dieci ali dorate di Seraphimon, infine, vengono sostituite da delle ali demoniache di colore viola, così come accade per le due piccole ali poste ai lati della testa del Digimon. È importante notare, tuttavia, che BlackSeraphimon non è una vera e propria Digievoluzione di Mercurymon e che questa avviene solo per l'assorbimento del Digicodice di Seraphimon.
 
Nell'episodio "Takuya contro Mercurymon", mentre infuria la battaglia tra i padroni del Fuoco e del Ferro, quest'ultimo improvvisamente decide di recarsi nella sfera della Luce, dove ha preparato una trappola per Agunimon. Nascosto lì, infatti, c'è il Digicodice di Seraphimon, che Mercurymon poco dopo acquisisce ed assorbe, digievolvendo in [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]. Il Digimon è fortissimo e né Agunimon né [[BurningGreymon]], sua forma di tipo Animale, possono nulla contro di lui: Takuya viene quindi sconfitto e regredisce nella sua forma umana. Appena prima che BlackSeraphimon lo uccida, però, il Digiuovo di Seraphimon illumina il [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]] di Takuya con la sua luce e gli conferisce il potere di ricorrere alla [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]], fondendo i poteri dei suoi due Digispirit e divenendo [[Aldamon]]. Aldamon è fortissimo, tanto da riuscire a sconfiggere BlackSeraphimon con un solo attacco e a privarlo del Digicodice di Seraphimon, che torna al suo rispettivo Digiuovo, così che BlackSeraphimon regredisce nuovamente in Mercurymon.
 
<u>'''Attacchi'''</u>
* '''Microsfere delle Tenebre''': Versione oscura delle Microsfere Angeliche di Seraphimon; rilascia sette piccole sfere di energia oscura che possono anche svilupparsi in una colonna di energia.
* '''Scarica Avvolgente''': Afferra un nemico e richiama a sé dell'elettricità, che attraversa il suo corpo e ferisce il nemico.
* '''''Shadow Shockwave''''' (Onda d'Urto Oscura): Unisce le mani e rilascia un'invisibile onda d'urto.
 
== Note ==