Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabienik (discussione | contributi)
Fabienik (discussione | contributi)
Riga 672:
[[File:Ecstasy St Theresa SM della Vittoria.jpg|thumb|180px|L'''[[Estasi di santa Teresa d'Avila]]'' del [[Bernini]]]]
Il Seicento si apre con l'invenzione di un nuovo stile, il [[barocco]], a [[Roma]], che domina la scena artistica europea per un secolo e oltre. Artisti come [[Caravaggio]], [[Bernini]] e [[Borromini]] sono i mattatori di un rinnovamento di grande impatto.<ref>{{cita|Bora ''et al''.|p. 195|Bora2009}}.</ref>
[[File:Rissa in galleria boccioni 1910.jpg|thumb|left|180px|''[[Rissa in galleria]]'' di [[Boccioni]], esempio di stiledel [[Divisionismo|divisionista]]]]
[[File:'Unique Forms of Continuity in Space', 1913 bronze by Umberto Boccioni.jpg|thumb|left|180px| ''[[Forme uniche della continuità nello spazio]]'' del [[Boccioni]]]]