Discussioni progetto:Storia medievale/Archivio04: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 116:
:::La mia fonte è l'Enciclopedia Rizzoli Laruosse 2003 in DVD. La voce si intitola proprio ''Luigi I di Nevers o di Crécy''. Ne cito qualche stralcio: "Luigi I di Nevers o di Crécy (1304 circa - Crécy 1346) [...] Ereditò Nevers e Rethel dal padre Luigi di Fiandra, e la Fiandra dal nonno, Roberto III di Dampierre. Genero del re Filippo V (di cui aveva sposato la figlia Margherita)...". La voce dedicata al padre è titolata "Luigi di Fiandra", quella dedicata al nonno "Roberto III di Dampierre o di Béthune". --[[Utente:Delahay|Delahay]] ([[Discussioni utente:Delahay|msg]]) 21:05, 18 mar 2011 (CET)
::::Confermo leggendo [http://fmg.ac/Projects/MedLands/FLANDERS,%20HAINAUT.htm#_Toc212185322 questa genealogia]. Luigi (1304-1346) si può definire '''I''' in quanto primo "Luigi" dei [[Conti di Fiandra]] (suo padre ''Luigi'' (1280-1322) non era conte di Fiandra ma [[Elenco di conti e duchi di Nevers|conte di Nevers]]), e succedette ''al nonno'' come conte di Fiandra. Trovi un albero genealogico [[:fr:Louis Ier de Flandre|qui]]. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 13:12, 19 mar 2011 (CET)
:::::Uhm, c'è una contraddizioni tra fonti, oppure sono io che capisco male? --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 15:31, 19 mar 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Storia medievale/Archivio04".