Tè Pu'er: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W +interprogetto +cat +interlink
sist traduzione semiauto dall'en.wiki?! da riportare le fonti, + cat ecc.
Riga 1:
{{WF|alimentazionealimenti|marzo 2011}}
Il '''Tè Pu’er''' (o '''Pu'er''', '''Pu-erh''', '''Puer''', '''Po Lei''' o '''Bolay''') è una varietà di [[post-fermentatopostfermentato]] prodotto in [[Cina]] nella provincia dello [[Yunnan]].[1] [2]
 
La post-fermentazione è un modo di produzione del tè in cui le foglie di tè subiscono un processo di fermentazione microbica dopo che sono state essiccate e laminate.[3] Questa è una specialità cinese ed è a volte indicato come il tè nero.[2], Ciprodotto sono un paio di province diverse ognuna con alcune regioni che producono tè nero diin diverse varietà.[1] [2]a Quelli prodotti nello Yunnan sono generalmente denominati Pu'er, riferendosi al nomeseconda della conteaprovincia di Pu’er che era usata come posto di scambio per il tè nero durante la Cina imperialeorigine.[4]
 
Quelli prodotti nello Yunnan sono generalmente denominati Pu'er, riferendosi al nome della contea di Pu’er che era usata come posto di scambio per il tè nero durante la Cina imperiale. Il Pu'er è disponibile come foglie sfuse o in varie forme compresse (vedi mattonella di tè). Vi è anche la differenziazione in base alla lavorazione delle materie prime: tipo "crudo" (shēng 生) e tipo "stagionato" (shú 熟). Il tipo “shú” si riferisce a quelle varietà che sono passate attraverso un post-processo di fermentazione correttoappropriato,[4] mentre il tipo “shēng” sono le varietà che sono in procinto disi oscuramentoannerriscono gradualegradualmente attraverso l'esposizione agli elementi ambientali.[5] Alcune selezioni da entrambi i tipi possono essere conservate per farli maturare prima del consumo.[6] Questo è il motivo per cui alcuni sono etichettati con l'anno e la zona di produzione.
 
== Voci correlate ==
* [[Tè]]
* [[Tè nero]]
 
==Altri progetti==
Riga 9 ⟶ 14:
 
[[Categoria:Varietà di tè|Pu'er]]
 
 
[[az:Puer]]
Riga 14 ⟶ 20:
[[cv:Пуэр]]
[[cs:Puerh]]
[[it:Tè Pu'er]]
[[de:Pu-Erh-Tee]]
[[en:Pu-erh tea]]
Riga 31 ⟶ 38:
[[uk:Пуер]]
[[zh-yue:普洱]]
[[zh:普洱茶]]
[[zh:普洱茶]]