Satana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
* Infine vi è la visione di Satana nel Satanismo Spirituale. I Satanisti Spirituali non accettano la definizione di Satana che si trova nella Bibbia, poiché non credono che Satana sia sinonimo di [[Diavolo]] o di [[Male|malvagio]]. Secondo i Satanisti Spirituali, Satana è l'unico e vero Padre e Dio Creatore dell'umanità, espressione del [[bene]], in contrapposizione alla visione Cristiana, Islamica o Ebrea. Non condividendo la descrizione della Bibbia, i Satanisti Spirituali, a differenza di quelli acidi, non credono nell'esistenza del Dio cristiano, che immaginano come una figura fittizia. Totalmente rispettosi della legge, i Satanisti Spirituali non partecipano in, e non incitano nessun sacrifico di sangue o di esseri viventi, a differenza di ciò che si potrebbe pensare con la concezione errata che abbiamo di Satanismo. I Satanisti Spirituali credono nella [[magia]] e la praticano, con l'aiuto di [[demoni]] e di divinità inferiori. Lo scopo ultimo del Satanismo Spirituale è quello di diventare "un Dio", e quindi di avanzare nella propria esperienza e nelle proprie abilità per perfezionarsi e purificarsi. Al termine della propria vita si attraversano varie fasi, affinché la propria anima possa raggiungere il "Magnum Opus", l'ultimo stadio che consiste nella trasformazione dell’anima in divinità.
== Satana nella [[cultura popolare]] ==
Satana viene associato al Dio Sumero Enki / E.A. o al dio Ptah dell'Antico Egitto . Il nome Satana deriva dall'Ebraico Shaitan che significa avversario.
Riga 92 ⟶ 90:
Anche nello sport, molte squadre, come il [[Milan]] ed il [[Manchester United]], hanno un diavolo come simbolo.
=== [[Satana nel cinema]], nella televisione, nei libri, nei manga e negli anime ===
* In ''[[666 Satan]]'' di [[Seishi Kishimoto]], il protagonista, Jio, possiede il potere di trasformarsi nella bestia, cioè in ''Satan'', e durante la sua trasformazione, sulla fronte del ragazzino appare il [[Numero della bestia]], cioè il 666.
* In un episodio della nuova versione di ''[[Doctor Who]]'' di [[Sydney Newman]], [[C. E. Webber]] e [[Donald Wilson]] appare Satana, infatti l'episodio doppio è intitolato ''L'abisso di Satana''.
| |||