Programma Mariner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo collegamento esterno, rimuovo quelli preesistenti non più raggiungibili |
→Gli obiettivi delle sonde: riorganizzo il testo, aggiungo una tabella riassuntiva |
||
Riga 9:
==Gli obiettivi delle sonde==
Le Sonde Mariner erano una serie di navicelle, usate per esplorazioni planetarie in modalità [[sorvolo ravvicinato|fly-by]] e rappresentarono i primi successi
Delle tre missioni destinate a Venere, solo l'ultima, il [[Marienr 10]], era dotata di fotocamere. Il [[Mariner 10]] stessa è stata la prima sonda ad utilizzare l'[[fionda gravitazionale|effetto fionda]] a scopo propulsivo, a sorvolora due pianeti, a rivisitare lo stesso pianeta e la prima ed unica per quasi trent'anni ad aver esplorato Mercurio.
Gli altri obiettivi della missione erano di rilevare settori e di effettuare particolari rilevamenti nello spazio interplanetario nei pressi di Marte e di fornire esperienze nella conoscenza delle capacità dell'ingegneria per [[Volo interplanetario|voli interplanetari]] di lunga durata.▼
▲
{| class="wikitable"
! Sonda !! Data di lancio !! Vettore !! Massa ([[chilogrammo|kg]]) !! Obiettivo !! Tipologia di missione !! Esito
|-
| [[Mariner 1]] || 22 luglio 1962 || [[SM-65 Atlas|Atlas]] [[Agena (razzo)|Agena]] B || 200 || [[Venere (astronomia)|Venere]] || [[Sorvolo ravvicinato|Fly-by]] || <font color="Red">Fallimento.</font>
|-
| [[Mariner 2]] || 27 agosto 1962 || Atlas Agena B || 201 || Venere || Fly-by || <font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 3]] || 5 novembre 1964 || Atlas Agena D || 260 || [[Marte (astronomia)|Marte]] || Fly-by || <font color="Red">Fallimento.</font>
|-
| [[Mariner 4]] || 28 novembre 1964 || Atlas Agena D || 260 || Marte || Fly-by || <font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 5]] || 14 giugno 1967 || Atlas Agena D || 244 || Venere || Fly-by || <font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 6]] || 24 febbraio 1979 || [[SM-65 Atlas|Atlas]] [[Centaur (lanciatore)|Centaur]] || 412 || Marte || Fly-by || <font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 7]] || 27 marzo 1969 || Atlas Centaur || 412 || Marte || Fly-by ||<font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 8]] || 8 maggio 1971 || Atlas Centaur || 996 || Marte || [[Orbiter]] ||<font color="Red">Fallimento.</font>
|-
| [[Mariner 9]] || 30 maggio 1971 || Atlas Centaur || 974 || Marte || Orbiter ||<font color="Green">Successo.</font>
|-
| [[Mariner 10]] || 3 novembre 1973 || Atlas Centaur || 526 || Venere, [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] || Fly-by multipli ||<font color="Green">Successo.</font>
|}
== Note ==
|