Anno 2670 - Ultimo atto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sarek76 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 39354450 di Sarek76 (discussione)
Riga 44:
 
Nel frattempo il generale Aldus a capo dei gorilla complotta contro gli umani del villaggio e Cesare, ma viene scoperto dal figlio di Cesare, il giovane Cornelius. Aldus taglia il ramo di un albero dove Cornelius si è arrampicato facendolo precipitare nel vuoto, simulando così un incidente. Cesare addolorato decide di vegliare sul figlio morente. Intanto gli umani invadono il territorio delle scimmie, mentre il generale Aldus approfitta dell'assenza di Cesare per segregare gli umani del villaggio nei recinti e per prendere possesso delle armi da fuoco. Cornelius muore, ma prima racconta che il suo non è stato un incidente. Il villaggio viene attaccato dagli umani della città, ma questi vengono respinti da Cesare e dalle scimmie e fatti prigionieri. Riescono a scappare solo un piccolo gruppo di umani capeggiati dal governatore, ma vengono intercettati e uccisi da Aldus. Dopo il combattimento Cesare e Aldus si scontrano, Aldus minaccia Cesare, ma le scimmie capiscono che ha ucciso Cornelius, infrangendo la legge più importante: "scimmia non ucciderà mai scimmia". Così Cesare, spalleggiato dalle scimmie del villaggio, insegue Aldus su un albero, dove quest'ultimo trova la morte proprio come la sua vittima. Gli umani del villaggio vengono liberati dal recinto, ma loro chiedono a Cesare la completa libertà e la convivenza alla pari. Tutte le armi vengono distrutte.
Il film si chiude 600 anni dopo da dove è iniziato, con il legislatore che racconta la storia ad un gruppo di bambini umani e scimmie che vivono in pace ed armonia. sottoMa unanell'ultima scena la statua di cesare cheCesare versa una lacrima.
 
== Collegamenti esterni ==