Chevrolet Small-Block: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: fr:Chevrolet small-block engine |
No2 (discussione | contributi) m →Prima generazione: fix link basamento (meccanica)|basamento |
||
Riga 22:
*angolo di 90° tra le bancate;
*impostazione dimensionale di tipo superquadro;
*[[basamento (meccanica)|basamento]] e [[testata (meccanica)|testate]] in ghisa;
*testate con struttura cross-flow;
*[[distribuzione (meccanica)|distribuzione]] ad un [[albero a camme]] centrale nel
Il cammino evolutivo degli small-block Chevrolet di prima generazione è molto lungo. Come spesso succede nei casi di motori americani, ogni versione di questi small-block viene identificata da un numero di tre cifre, che altro non è che la [[cilindrata]] del motore stesso espressa in [[pollice (unità di misura)|pollici]] cubi. Gli small-block hanno debuttato con l'unità ''265'' ed hanno raggiunto il culmine con l'unità ''350'', senza dubbio la più famosa tra gli small-block Chevrolet. Gli small-block di prima generazione sono noti anche con il soprannome ''Turbo-Fire''.
| |||