Draghi (Warcraft): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 206:
 
===Stormo del crepuscolo===
Lo stormo del [[crepuscolo]] (''twilight dragonflight'') è uno dei più recenti fra i vari stormi<ref name=twil>{{cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://wow.joystiq.com/2010/03/13/know-your-lore-the-twilight-dragonflight/|titolo=Know Your Lore: The Twilight Dragonflight|accesso=19-10-2010}}</ref>, e non ha una storia molto estesa.
 
Volendo controllare il mondo, il signore dei draghi neri [[Deathwing]] aveva bisogno di un esercito unito, cosa che i draghi neri, dilaniati da lotte intestine, non erano<ref name=twil/>. La soluzione fu quindi quella di creare un nuovo stormo, sotto il suo totale controllo. Il primo tentativo, portato avanti col supporto dei figli Nefarian e Onyxia, produsse lo [[#Altri stormi|stormo cromatico]], ma sia i figli di Deathwing che i draghi cromatici vennero uccisi<ref name=twil/>. Sintharia, consorte di Deathwing, portò avanti un secondo tentativo, e ricostruì la distrutta Anima dei Demoni per riuscire a controllare le sue creature<ref name=twil/>. Sintharia si appropriò di alcune uova di [[#Stormo di netherwing|draghi netherwing]] e di un artefatto chiamato Balacgos's Bane, e le infuse con l'essenza del drago netherwing Zzeraku<ref name=twil2>{{cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://wow.joystiq.com/2010/03/13/know-your-lore-the-twilight-dragonflight-page-2/|titolo=Know Your Lore: The Twilight Dragonflight, page 2|accesso=19-10-2010}}</ref>. I primi due draghi del crepuscolo vennero affrontati in battaglia vicino a Grim Batol dal [[#Stormo rosso|drago rosso]] Korialastrasz, il [[#Stormo blu|drago blu]] Kalecgos e la sacerdotessa [[draenei|draenea]] Iridi, che li battezzò "draghi del crepuscolo"<ref name=twil2/>. Accortasi che ogni incantesimo lanciato contro di loro veniva assorbito, dato che erano infusi con le energie dell'[[Ade Vorticoso]], Iridi riuscì a sovraccaricarli, facendoli esplodere<ref name=twil2/>. Sintharia aveva nel frattempo creato un terzo esemplare, chiamato Dargonax ("divoratore" in draconico<ref name=twil2/>), dal potere enorme.