Adapter pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m noto anche come wrapper |
m +pattern correlati |
||
Riga 6:
Questo ''design pattern'' è parte fondamentale della programmazione a oggetti ed è stato formalizzato per la prima volta da [[Erich Gamma]], [[Richard Helm]], [[Ralph Johnson]] e [[John Vlissides]] - la cosidetta ''[[gang of four]]'' - nel libro ''[[Design Patterns]]''.
==Applicabilità==
L'uso del pattern ''Adapter'' può essere utile quando differenti interfacce di varie classi devono comunque poter comunicare tra loro. Alcuni casi possono includere
*l'utilizzo di una classe esistente che presenti un'interfaccia diversa da quella desiderata,
*la scrittura di una determinata classe senza poter conoscere a priori le altre classi con cui dovrà operare, in particolare senza poter conoscere quale specifica interfaccia sia necessario che la classe debba presentare alle altre.
==Struttura==
{{sectstub}}
Il pattern ''Adapter'' può essere basato su classi, utilizzando l'[[ereditarietà (informatica)]] multipla per adattare interfacce diverse con il meccanismo dell'ereditarietà, oppure sulla composizione di oggetti.
<!--
===Basata su classi===
Inserire schema
===Basata su oggetti===
Inserire schema
-->
==Partecipanti==
* '''Adaptee''': definisce l'interfaccia che ha bisogno di essere adattata.
* '''Target''': definisce l'interfaccia che usa il Client.
Riga 16 ⟶ 31:
== Voci correlate ==
* [[Design pattern]]
* [[Bridge (design pattern)|Bridge]]
* [[Decorator]]
* [[Proxy (design pattern)|Proxy]]
[[Categoria:Pattern]]
|