Incidente nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
 
*'''[[21 maggio]] [[1946]], 4º livello [[Scala INES|INES]], ([[Los Alamos]], Nuovo Messico, USA)'''
Durante una dimostrazione scientifica alla presenza di diversi scienziati, il fisico [[Louis Slotin]] avvicina due semisfere di plutonio, generando involontariamente una massa critica a causa della precedente rimozione del meccanismo di separazione delle due semisfere composto da una molla. Nonostante Slotin separi immediatamente le due semisfere gli osservatori riferirono di aver percepito un'ondata di calore e di aver osservato un lieve bagliore causato dalla ionizzazione dell'aria circostante, e non, come alcuni ritengono dall'[[Effetto Čerenkov]], che si verifica soltanto in mezzi più densi dell'aria. A causa della sua prossimità alle due semisfere Slotin assorbì però una dose letale di radiazioni e moriràmorì il [[30 maggio]] dello stesso anno, mentre gli spettatori verranno esposti ad una dose di 1,7 [[Gray (unità di misura)|Gray]]. Questo episodio fu successivamente anche riportato nel film ''„[[Fat Man and Little Boy]]“''<ref name="ahf"/>.
 
*'''[[12 dicembre]] [[1952]] 5º livello [[Scala INES|INES]] ([[Chalk River]], [[Canada]])'''