Jeff Buckley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
L'album sarebbe poi stato incluso nella classifica di ''[[Rolling Stone]]'' "500 Greatest Albums of All Time" del [[2003]] alla posizione #303.<ref name= RStoneGrace>{{cita web |titolo=The RS 500 Greatest Albums of All Time|editore=''Rolling Stone'' |url=http://www.rollingstone.com/news/story/5938174/the_rs_500_greatest_albums_of_all_time/4 |accesso=13 giugno 2008}}</ref>
=== Il tour (1994-
Buckley trascorse gran parte dell'anno seguente il tour promozionale per ''Grace'', suonando in molti Paesi, dall'[[Australia]] al [[Regno Unito]] (al [[Glastonbury Festival]] e al [[Meltdown Festival]] nel [[1995]], nel quale cantò il brano di [[Henry Purcell]] ''[[Dido's Lament]]'' su invito di [[Elvis Costello]]).<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 266}}</ref><ref name="PastTours">{{cita web|titolo=Past tour dates|editore=jeffbuckley.com|url=http://www.jeffbuckley.com/news.asp?id=10|accessoe=14 marzo 2010}}</ref> Dopo il ''Peyote Radio Theater'' tour, la band iniziò un tour [[Europa|europeo]] il [[23 agosto]] [[1994]], iniziando con performance in [[Inghilterra]] e in [[Irlanda]], per poi toccare la [[Scandinavia]] e in settembre la [[Germania]]. La serie di concerti europea finì il [[22 settembre]] a [[Parigi]], e il tour ebbe termine il [[24 settembre]] con un concerto a [[New York]], dopo il quale la band si prese un mese di sosta e relax.<ref name="PastTours" />
|