Cistite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione posizione dei link |
aggiunti spazi |
||
Riga 23:
Le raccomandazioni per la cistite riguardano da un lato le misure da adottare per ridurre il rischio di ammalarsi e dall’altro le indicazioni mediche da seguire in caso di infezione. <ref name= Pharmamedix/Cistite />
Per ridurre il rischio di cistite è importante attenersi alle norme comportamentali e igienico-sanitarie illustrate nel capitolo Prevenzione, che qui riassumiamo brevemente <ref name= Pharmamedix/Cistite />:<br>
• bere molta acqua (almeno 1,5 litri al giorno)<br>
• ridurre il consumo di caffè, tè, bevande alcoliche, cibi speziati<br>
Riga 34:
• non usare diaframma o creme spermicide
In caso di infezione si raccomanda di: <ref name= Pharmamedix/Cistite />
• contattare il medico ai primi sintomi sospetti.<br>
• assumere i farmaci prescritti secondo le modalità indicate. Soprattutto nel caso di terapie antibiotiche prolungate (cistite ricorrente) non interrompere anticipatamente il trattamento perché questo comporterebbe, oltre ad una mancata efficacia terapeutica, la selezione di ceppi batterici resistenti al farmaco prescritto.<br>
|