Vittorio Sgarbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Nel 1996 è eletto alla Camera per [[Forza Italia]] con il sistema proporzionale nella circoscrizione IX [[Friuli-Venezia Giulia]]. Si iscrive al [[gruppo Misto]].<ref>[http://leg13.camera.it/cartellecomuni/leg13/Deputati/scheda_deputato/scheda.asp?id=d00553 Scheda di Camera.it] per la [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII legislatura]]</ref>
 
Nel 1998 fa clamore la sua iniziativa di rompere l'embargo internazionale alla Libia di Gheddafi, violando il blocco internazionaleaereo e atterrando su Tripoli con due piccoli Piper decollati da Lampedusa. All'impresa partecipano anche l'editore Nichi Grauso, l'esperto d'arte Peter Glidewell, il regista Filippo Martinez e un giornalista del Corriere della Sera, Francesco Battistini. La trasvolata apre un canale di dialogo col regime libico, nonostante la missione si concluda in modo rocambolesco col tentativo di Grauso di rimpatriare all'insaputa dei libici un capocantiere sardo "trattenuto" dalle autorità per una controversia giudiziaria.
Il [[21 marzo]] del [[1999]] nasce il movimento [[I Liberal Sgarbi-I libertari]], che nello stesso anno fa confluire in [[Forza Italia]]