Epatite A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso un co9llegamento esterno ritenuto spam (non aggiunto da me)
correzione errore di battitura su avvertenze
Riga 67:
 
Per ridurre il rischio di infezione è fondamentale attenersi alle norme igienico-sanitarie illustrate nel capitolo Prevenzione, che qui riassumiamo brevemente:<br>
• lavarsi scrupolasamentescrupolosamente le mani prima di mangiare (l'epatite A si trasmette per contagio oro-fecale) <ref name= Pharmamedix/EpatiteA /><br>
• bollire gli alimenti (il virus dell'epatite A è inattivato dal calore a temperature superiori a 85 °C) <ref name= Pharmamedix/EpatiteA /><br>
• verificare la provenienza sicura delle bevande e in caso di incertezza effettuare una bollitura preventiva <ref name= Pharmamedix/EpatiteA /><br>