HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
sostituisco template inesistente
Riga 92:
=== La guerra delle Falkland ===
{{Vedi anche|Guerra delle Falkland}}Il [[2 aprile]] [[1982]], il [[Territori britannici d'oltremare|territorio britannico d'oltremare]] delle [[Isole Falkland]], fu invaso dalla vicina [[Argentina]]. Il [[Regno Unito]], distante 13.000 km, raggruppò e inviò un corpo di spedizione aeronavale che comprendeva [[portaerei]], [[sottomarini]] e circa 7.000 soldati per riconquistare l'[[arcipelago]]. Il conflitto terminò a giugno con la sconfitta delle forze argentine.
Poco più di un mese prima dello scoppio della guerra, la ''Cardiff'', sotto il comando del capitano [[Michael Harris (militare)|Michael Harris]]<ref>{{LondonGazettecita news|issueurl=http://www.london-gazette.co.uk/issues/49194/supplements/16121|supppubblicazione=yes[[London Gazette]]|startpagetitolo=No.49194, p.16121|datedata=13 Decemberdicembre 1982|accessdateaccesso=2008-05-0126 marzo 2010}}</ref>, un ex sommergibilista<ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 282}}... the Type 42 HMS Cardiff, comanded by another yet submariner Captain Mike Harris.</ref>, aveva iniziato un periodo di sei mesi di dispiegamento nel [[Golfo Persico]] con la squadra navale Armilla Patrol. La ''Cardiff'' aveva appena sostituito la sua gemella capoclasse ''HMS Sheffield'' in questa missione<ref name="Deployment Diary">{{cite web|url=http://hmscardiff.co.uk/timeline.aspx|title=Deployment Diary|publisher=HMS ''Cardiff''—The 1982 Ship's Company|accessdate=2008-02-11}}</ref>, ma il [[23 aprile]] ricevette l'ordine di unirsi al gruppo navale diretto verso le Falklands. Navigò da sola attraverso Gibilterra<ref name="Deployment Diary"/> e raggiunse il [[14 maggio]] il resto della flotta già in rotta verso la parte meridionale dell'arcipelago<ref>{{cite web|url=http://www.naval-history.net/F37weekseven.htm|title=Task Force Departures from Monday 10 May|publisher=Naval History Net|accessdate=2008-03-05}}</ref>.
[[File:Argentine Boeing 707 crew.jpg|thumb|left|L'equipaggio dell'aereo argentino]]
Durante il viaggio l'equipaggio della ''Cardiff'' eseguì varie esercitazioni, comprese simulazioni di difesa contro attacchi aerei, nucleari, biologici, chimici e contro missili antinave<ref name="Report of Proceedings">{{cite web|url=http://hmscardiff.co.uk/rop.aspx|title=Report of Proceedings|publisher=HMS ''Cardiff''—The 1982 Ship's Company|accessdate=2008-02-12}}</ref>.
Riga 108:
[[File:Lynx 335 HMS Cardiff March 1982.jpg|thumb|left|L'elicottero durante un' operazione di salvataggio]]
Le cattive condizioni climatiche costrinsero le forze argentine ad abbandonare la loro missione originaria e a fare ritorno alla base<ref name="13 de Junio">{{cite web |url=http://www.fuerzaaerea.mil.ar/conflicto/dias/jun13.html |title=13 de Junio |publisher=Argentine Air Force|language=Spanish |accessdate=2008-04-13}}</ref>.
Il [[Westland Lynx]] imbarcato a bordo, iniziò a effettuare manovre evasive per sfuggire all'attacco, e il pilota Christopher Clayton, venne decorato per il suo impegno<ref>{{LondonGazettecita news|issueurl=http://www.london-gazette.co.uk/issues/49134 /supplements/12|datepubblicazione=1982-10-08[[London Gazette]]|startpagetitolo=12No.49134, p.12|suppdata=yes8 ottobre 1982|accessdateaccesso=2008-04-1826 marzo 2010}}</ref>.
Più tardi lo stesso giorno, la ''Cardiff'' abbatté quello che sarebbe stato l'ultimo aereo argentino ad essere abbattuto durante la guerra<ref name="Deployment Diary"/><ref>{{cite book |title=Hostile Skies |last=Morgan |first=David |year=2007 |publisher=Phoenix |___location=London |isbn=978-0-7538-2199-2 |pages=285}}</ref><ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 331}}</ref>. L'aereo, un [[English Electric Canberra]] stava per effettuare un bombardamento sul porto di Harriet House <ref name="13 de Junio "/> quando venne agganciato dal radar di puntamento ed abbattuto da un missile Sea Dart.
Il pilota, capitano Pastrán, sopravvisse, ma il navigatore<ref name="RNA"/>, capitano Casado, morì<ref name="13 de Junio "/><ref>{{cite web|url=http://www.fuerzaaerea.mil.ar/conflicto/camberra.html|title=BAC MK-62 Canberra|publisher=Argentine Air Force|accessdate=2008-04-26|language=Spanish}}</ref>.
Riga 151:
 
== Note ==
<div style="height: 250px; overflow: auto; padding: 3px; border:1px solid #AAAAAA; reflist4" >
{{references|2}}
</div>
 
== Bibliografia ==