Direktor
Iscritto il 15 nov 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Le linee guida che ti ho indicato sono quelle seguite universalmente per le voci relative ad argomenti musicali (artisti, gruppi, brani, album o singoli), visto che l'uniformità è molto elevata, sarebbe meglio se anche tu seguissi le convenzioni in uso. Grazie e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 13:46, 11 feb 2011 (CET)
: Il fatto che nei titoli abbiano usato le minuscole invece che le maiuscole non è significativo: a volte certe scelte vengono fatte magari per motivi di pura grafica delle copertine e poi riportati in giro come tali. Per i titoli in lingua inglese, la convenzione è quella di rispettare le regole ortografiche della lingua inglese, quindi con le iniziali delle parole e degli aggettivi in maiuscolo. Idem per il nome del gruppo.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 13:55, 11 feb 2011 (CET)
== Fai attenzione!! ==
Prima di creare voci, fai attenzione a quello che scrivi. Mi riferisco alla voce su ''Il carrozzone''.
#Come si è stabilito al Progetto musica, le voci sui 45 giri hanno il doppio titolo, quindi [[Il carrozzone/Baratto]]
#Vedo che tu hai commesso lo stesso errore anche per gli altri 45 giri (nei prossimi giorni provvederò a correggere il tutto),
#In Italia NON ESISTE nessuna casa discografica chiamata [[RCA]]. Esistevano, invece, l'[[RCA Italiana]], l'[[RCA Talent]], l'[[RCA Milano]] e così via.
#Il 45 giri fu pubblicato dalla [[Zerolandia (casa discografica)|Zerolandia]], etichetta fondata dallo stesso Fiacchini.
Saluti, --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:25, 26 mar 2011 (CET)
| |||