Staphylococcus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Aerobi o anaerobi facoltativi,privi di capsula evidente, Catalasi-positivi, cocchi disposti in gruppi irregolari (dal Greco: 'Staphyle' = a grappolo, e 'Coccus' = Sfera), ubiquitari (che non prediligono un solo tipo di habitat).
Aerobicamente gli stafilococchi producono da glucosio molto acido acetico e anidride carbonica, e poco acido lattico (5 - 10%), mentre anaerobicamente producono essenzialmente acido lattico (73 - 94%) e poco acido acetico (4 - 7%).
Gli stafilococchi non sono batteri esigenti dal punto di vista metabolico infatti crescono nei comuni terreni di coltura e sono capaci di sopravvivere anche in presenza di una percentuale di NaCl pari al 7.5%;sono definiti infatti alofili tolleranti e questa caratteristica viene utilizzata per isolarli a partire da un materiale plurimicrobico( agar sale-mannitolo)
[[Mesofili]] (temperatura ottimale di crescita si aggira attorno ai 25-40 °C con un optimum tra 30 e 37 °C), con ph di crescita ottimale tra 7,0 e 7,5, fortemente alotolleranti (che possono vivere a diverse concentrazioni di soluti fino al 7,5% di NaCl) e lipolitici, con buona attività nitrato reduttasica.
| |||