Reporter diffuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m npovizzato |
|||
Riga 1:
== Citizen journalism e reporter diffuso: un fenomeno in crescita ==
Riga 5:
Con l'avvento e la diffusione di [[Internet]] e di telefonini multimediali e fotocamere, si può dire che i "nuovi giornalisti" sono gli utenti. Un esempio è l'evento del [[26 dicembre]] [[2004]] che ha preso il nome di [[Maremoto dell'Oceano Indiano|tsunami]]: molte persone, con cellulari e fotocamere, hanno girato dei video dell'evento, ma non li hanno inviati ad agenzie di stampa quali [[ANSA]], [[ADNKRONOS]], e così via, ma li hanno inviati ai [[Blogger]] principali, ottenendone la diffusione.
==
La trasmissione, in onda ogni sabato alle 11.35, invita i telespettatori di SKY TG24 a diventare giornalisti "attivi" della notizia, attraverso questo programma.
Riga 14:
* Intervista all'ospite in studio
* Video pazzeschi
== Gli ospiti ==
Riga 46 ⟶ 43:
*15/7/2006: [[Marco Palombi]], AD di [[Splinder]].
*22/7/2006: [[Diego Parassole]], comico di [[Zelig Circus|Zelig]]
== Curiosità ==
Riga 56 ⟶ 52:
== Collegamenti esterni ==
* [http://
[[Categoria:Programmi televisivi]]
|