Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 39483417 di Camelyerdey (discussione) perché? |
||
Riga 1:
Trovo l'articolo sulla descrizione di chi è Osama Bin Laden tristemente parziale vista la totale assenza sull'informazaione degli affari che la sua famiglia ha tenuto con la famiglia Bush fin dal lontano 1968 anno in cui suo padre morì in un misterioso incidente aereo in Texas, pensate forse che chi cerca informazioni su di lui si accontenti solo del vostro sito? Sono immensamente rattristato dal fatto che la parzialità e banalità di informazione abbia contaminato anche il vostro sito...
un lettore come tanti che vuole migliorare il mondo..
:L'articolo non credo sia parziale, semmai, viste anche le tue osservazioni, incompleto. Se vuoi milgiorare il mondo, magari un primo passo potrebbe essere migliorare l'articolo.
:[[Utente:Shaka|shaka]] <small>''([[Discussioni utente:Shaka|you talkin' to me?]])''</small> 12:48, Feb 12, 2005 (UTC)
::Tu vuoi soltanto peggiorare il mondo, esattamente come il Comunismo o come BinLaden. La tua esternazione è uno dei peggiori esempi di come si vuole piegare una enciclopedia, già di per se faziosa, al servizio dei partiti della sinistra. Con la scusa di essere più imparziali, si cerca di far passare un messaggio politico, pensi che la gente libera sia così scema da non accorgersene? Cerca quindi di essere più sereno e non dedicarti al miglioramento del mondo, perchè altri lo sanno fare MOLTO meglio di te. --Arameth
Ci hai messo solo un anno e quattro mesi a rispondere, senza acora imparare a firmarti tra l'altro, mica male... un dialogo costruttivo. Scusa, torno a tramare contro il mondo civilizzato insieme a tutti gli utenti di Wikipedia, ci si risente ad ottobre 2007. '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 00:29, 19 giu 2006 (CEST)
:La mia risposta ("Tu vuoi soltanto peggiorare il mondo...") non era rivolta a SHAKA, ma a colui che ha iniziato il topic, che dice "Trovo l'articolo sulla descrizione di chi è .... eccetera". Tralaltro, neppure lui si è firmato. Io sto contestando il suo voler mettere a tutti i costi un riferimento politico favorevole alla sinistra, in una enciclopedia già di per se faziosa. --Arameth
Mi chiedo che senso abbia voler essere annoverato fra i contributori di un'enciclopedia che, per ben due volte, si è voluto definire "già di per sé [con accento acuto N.d.R.] faziosa". Non sarebbe molto ma molto meglio dibattere senza lanciare accuse aprioristiche a destra e a manca (senza che ciò intenda in alcun modo riferirsi alla consuetudine di sedere sui banchi parlamentari dall'epoca della Francia rivoluzionaria)? E che senso ha poi firmarsi senza registrarsi? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 14:12, 21 giu 2006 (CEST)
:Bisogna dibattere, infatti, e l'enciclopedia è faziosa perchè i wikipediani della nostra parte sono molto meno rispetto ai wikipediani comunisti / sinistrorsi. E siccome molti a sinistra hanno una concezione della verità analoga a quella di Stalin ("la verità è ciò che conviene al partito"), ne risulta che l'articolo su Berlusconi (ad esempio) è molto diverso da quello di Romano Prodi. L'accusa non è aprioristica, è EVIDENTE a qualsiasi persona LIBERALE (e intellettualmente onesta) che legga la politica su wikipedia. Se volete renderla neutrale, facciamo un tavolo di wikipediani con un numero uguale di persone proveniente da ciascuno dei due schieramenti, che decida a maggioranza di 4 quinti. Poi vediamo come cambia la situazione. Ma fino ad allora dovete mettere un avviso in home page: "attenzione, il lettore di centro destra potrebbe trovare i contenuti di it.wikipedia.org faziosi e parziali. Ci stiamo attrezzando per rendere wikipedia sempre più "di tutti" e non solo di una parte politica". Arameth/Gabri
Mi fa piacere che si voglia dibattere, pur nella legittima diversità d'opinioni. Non saprei dire nulla sulle voci Berlusconi o Prodi. Non sono temi che mi interessino, anche se immagino che per molti siano invece motivo di disputa più o meno esasperata. Ma non dico questo per qualunquismo. Semplicemente mi interessano altre cose, tipo i protagonisti d'una cultura apparentemente diversa dalla nostra e che è sovente aggredita con analoga faziosità non sorretta da adeguata conoscenza. Ma questo credo dipenda dall'età giovane di molti contributori e, si sa, i giovani hanno la bella e brutta caratteristica insieme di infuocarsi e fare intervenire la loro parte emozionale a discapito di quella razionale. Mica sempre, per carità!, ma abbastanza spesso. E te lo dico per esperienza professionale.<br>
Due cose ancora debbo dire, con cordialità e sperando di non irritarti: sarebbe meglio, a mio sommesso parere, non usare parole tutte in maiuscolo quando dialoghi. Queste, e il carattere grassetto, sono come urla. In una buona rivista, graficamente parlando, non si usano quasi mai perché è un po' come dire: "Tu, scemo! Sto dicendo una cosa sulla quale voglio richiamare la tua torpida attenzione. Presumo che non te ne accorgerai ed è per questo che voglio dare più enfasi alle cose che dico ricorrendo all'altoparlante delle maiuscole e del grassetto.<br>
E un'ultima cosa che già avevo rilevato ma alla quale ancora non hai risposto, certo per distrazione: perché non ti registri e apponi una tua firma con le dovute maniere? Un saluto non fazioso. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:21, 23 giu 2006 (CEST)
:Non ci registriamo perchè siamo 2 persone dietro alla tastiera, e poi preferiamo restare anonimi perchè su alcuni forum abbiamo ricevuto minacce anche gravi da dei comunisti (ma non ci fanno certo intimidire....). Inoltre abbiamo usato solo 2 parole in maiuscolo, mettere in evidenza parole non significa mancare di rispetto, solo da più colore al discorso, tutto qui. Cmq la proposta concreta è quella di un tavolo a due parti uguali, con voto a larghissima maggioranza, naturalmente solo per i temi politici (gli altri per carità lasciamoli liberi altrimenti si ingessa tutto)--Gabri/Arameth
::Mi spiace per le minacce che mi portano naturalmente a solidarizzare con chi è minacciato. Non mi sembra però corretto lavorare, discutere e contribuire ai lavori su Wikipedia restando non loggati. L'anonimato è perfettamente garantito dal nome di fantasia che si può scegliere. Si può non consentire a dare un indirizzo e-mail (per il quale peraltro si può forniore un username di fantasia) e questo vi garantirebbe agli occhi degli utenti eventualmente malintenzionati. Gli amministratori possono invece sempre rintracciarvi a causa dell'IP che, inevitabilmente, il vostro PC denuncia ogni volta che entra in rete. Quindi nessuna ragione di restare non-loggati. E, ora che conoscete le cose per come funzionano, nessun timore! Personalmente io non sono favorevole a far accedere a Wikipedia utenti non-loggati. Di sinistra, di centro o di destra (delle cui idee non mi interessa alcunché). Se ci pensate tranquillamente su, con l'onestà intellettuale alla quale vi richiamavate poco sopra, nel corso di un'altra discussione, non potrete che darmi ragione. Per principio questa sarà quindi la mia ultima conversazione con voi. Peccato! Magari era l'occasione per uno scambio di idee (non su Berlusconi e su Prodi, per carità!) pluralista e forse positivo. Ma le regole vanno sempre rispettate. Anche quelle non formali.<br>
::Quanto alle maiuscole e al grassetto non si tratta di tanto o poco. A mio parere non dovrebbero mai esserci. Neppure in un'occasione. Per il motivo già detto. Un addio che spero sia provvisorio nel caso vi convinciate a loggarvi. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 22:26, 24 giu 2006 (CEST)
Vorrei dire a Gabri ed Arameth di lasciare perdere le loro idee sull'organizzazione delle discussioni (divisoni tra utenti di destra e sinistra) xke più lontana si tiene la politica da wikipedia meglio è. Inoltre vorrei sostenere il primo utente che ha scritto in questa discussione perchè sono daccordo con lui, questa voce di "osama bin laden" come quella sul "attentato terroristico alle torri gemelle" sono palesementre di parte (dalla tua parte caro Arameth). Provate a fare ricerche più approfondite e guardate i vari filmati sulla caduta delle torri (costruite per poter reggere benissimo l'impatto con un aereo di linea), spiegatemi come le due torri gemelle possano essere cadute perfettamente su se stesse come nelle implosioni programmate degli edifici. Spiegatemi anche come ora dopo che la torre uno fosse stata colpita, un aereo di linea si schianta contro il Pentagono..il Pentagono! il ministero della difesa U.S.A. cioè il luogo più sicuro e sorvegliato al mondo, cosi sorvegliato che tutti i filmati sul presunto accaduto sono stati sequestrati dal FBI e mai mostrati tutt'ora.
Spero che Obama sia fuori da questa organizzazione interna e spero che faccia giustizia per quello che accadde quel giorno che determinò l'invasione dell' Afghanistan e dell'Iraq. Federico
Sono l'ultimo degli ultima ma: CHE CASPITA C'ENTRA TUTTO QUESTO CON BIN LADEN???
Per quanto condivida alcune osservazioni e penso sia una discussione interessante propongo di CANCELLARE TUTTO CIO' CHE PRECEDE IL MIO INTERVENTO E IL MIO INTERVENTO CON QUESTO O DI SPOSTARE IL TUTTO IN ALTRA SEDE PIU' OPPORTUNA.
Perdonatemi il caps ma la mia intenzione è proprio quella di catturare un pelo di attenzione con 3 righe di intervento sommerse da centinaia di righe. Scusate e cancellate pure il mio intervento se pensate che sbagli.[[Utente:Lucamerio|Lucamerio]] ([[Discussioni utente:Lucamerio|msg]])
== Frase sbagliata ==
|