Rapimento alieno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Walton riapparve solo dopo cinque giorni, in stato confusionale, raccontando di essersi svegliato all'interno di una strana cella metallica disteso su un tavolo operatorio, e attorno a tre esseri alti circa un metro; avrebbe cercato di scappare, ma sarebbe stato afferrato da "strani esseri" più alti, che dopo avergli sistemato una maschera sul viso, lo avrebbero riaddormentato. Avrebbe sentito gli esseri dire che non volevano fargli del male, solo studiare "gli strani esseri del pianeta", in perfetta [[lingua inglese]]<ref>Jenny Randles e Peter Houghe; ''The Complete Book of UFOs: An Investigation into Alien Contact and Encounters''; Sterling Publishing Co, Inc, 1994</ref>.
[[David Michael Jacobs]], professore di storia alla Temple University, fu il primo a mettere in relazione con i progetti degli alieni le esperienze subite dai rapiti, sostenendo che gli alieni perseguissero un progetto ben preciso, esponendosi così alle critiche della comunità accademica americana<ref>David Michael Jacobs, ''UFOs and the Search for Scientific Legitimacy, in The Occult in America: New Historical Perspectives'', Howard Kerr and Charles Crow, 1983</ref>.
|