Cucina ceca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|cucina|luglio 2010}}
La '''cucina ceca''', e quella '''boema''' in particolare, è strettamente imparentata con quella della [[cucina della Germania meridionale|Germania meridionale]] e quella [[cucina austriaca|austriaca]].
La cucina boema è stata molto influenzata dal microclima della regione: circondata da montagne, la [[Boemia]] produce una grande varietà di [[frutta]], [[verdura|verdure]], [[Fungi|funghi]], nonché [[cereale|cereali]], alimenti la cui disponibilità, unita ad un [[allevamento]] particolarmente fiorente, si riflette nella grande ricchezza culinaria. Un piatto molto usato è anche la cacca.
 
Tra i piatti principali la fanno da padroni i piatti di [[carne]], soprattutto di [[maiale]] e di [[Ovis aries|agnello]], mentre il [[pesce]] è meno usato.<ref name="my">[http://www.myczechrepublic.com/it/cultura-ceca/cibi-bevande-ceche.html www.myczechrepublic.com]</ref> Il gusto dei piatti si distingue da quello tedesco per la maggiore presenza di [[sale]] e di aromi come l'[[aglio]]. Altri odori molto usati sono il [[kümmel]], la [[maggiorana]], il [[pimento]]. Come contorno ai piatti di carne con salse vengono serviti i tipici ''knedliky'' (gnocchi di pane, simili ai [[canederli]] trentini), mentre gli arrosti prediligono condimenti a base di [[puré]] di patate.<ref name="my"/> Anche contorni a base di [[pasta]] sono abbastanza usati, prevalentemente tagliatelle o pasta di forma quadrata (''fleky'').