Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa don't preach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
:Infatti è proprio di questo che stiamo parlando: Papa don't preach è una canzone che è andata ben oltre il contesto musicale di quel periodo divenendo, per il testo e per il video provocatorio, una vera e propria icona del tempo, sia per le giovani generazioni sia per le lunghe polemiche che seguirono (polemiche che riaprirono lo scontro storico tra esponenti della libertà sessuale e fautori dell'aborto e Chiesa, tipico degli anni 70). Il fatto che essa sia stata presentata in un album è assolutamente irrilevante e non dovrebbe inficiare il giudizio globale che dobbiamo avere sulla sua eventuale enciclopedicità come singola voce. Anzi, in questo caso è la canzone stessa ad essere molto più enciclopedica dell'album. --[[Utente:Velázquez|Velázquez]] 18:31, 23 lug 2006 (CEST)
::<small>In primo luogo dalla voce tale rilevanza non si evince (si fa solo un riferimento breve ad una posizione polemica di un'associazione abortista). Comunque, se ciò che dici è vero, forse - e di co forse - può avere un senso in un contesto anglofono, ma da noi queste polemiche non hanno avuto alcuna eco --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 18:41, 23 lug 2006 (CEST)</small>
*-1 --[[Utente:Twilight|Twilight]] 18:44, 23 lug 2006 (CEST)
| |||