Prossima fermata: l'inferno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
AushulzBot (discussione | contributi)
Riga 54:
 
==Produzione==
Inizialmente il film doveva essere diretto da [[Patrick Tatopoulos]] nel [[2005]], con riprese già previste tra [[New York]] e [[Montreal]]. Nel [[2006]] Tatopoulos lascia la produzione del film e viene sostituito da Ryūhei Kitamura. A causa dei costi proibitivi delle riprese nella città di New York, la produzione ha optato per ___location più economiche, come [[Los Angeles]] e la sua metropolitana. Le riprese hanno avuto inizio ufficialmente il [[17 marzo]] [[2007]], con un [[budget]] di circa 15 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.latelanera.com/cinema/recensioni/recensione.asp?id=300|titolo=Recensione|editore=latelanera.com|autore=| accesso=11-04-2009|lingua=it}}</ref>
 
==Distribuzione==
Inizialmente doveva essere distribuito nelle sale statunitensi il [[16 maggio]] [[2008]],<ref>{{cita web|url=http://www.nysun.com/arts/midnight-meat-train-lionsgate-nearly-butchers-its/83002|titolo=''Midnight Meat Train'': Lionsgate Nearly Butchers Its Own Horror Film|editore=nysun.com|autore=| accesso=11-04-2009|lingua=en}}</ref> ma l'uscita fu posticipata. Il film debutta ufficialmente nelle sale il [[1º agosto]] [[2008]] con un numero limitato di copie, con la programmazione di un'imminente distribuzione per il mercato [[home video]]. La prima mondiale del film è avvenuta il [[19 luglio]] [[2008]] al [[Fant-Asia Film Festival]].
 
[[Clive Barker]] si è arrabbiato ed ha protestato vivacemente con la [[Lionsgate]] per il trattamento riservato al film, troppo intenta nella promozione di ''[[The Strangers]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.splattlog.com/2009/03/27/the-midnight-meat-train-la-recensione-in-anteprima/|titolo=The Midnight Meat Train: la recensione in anteprima|editore=splattlog.com|autore=| accesso=11-04-2009|lingua=it}}</ref>
 
==Note==