Canis lupus familiaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.18.125.110; ritorno alla versione di 79.18.125.110 ; vandalismo
AushulzBot (discussione | contributi)
Riga 195:
Per ottenerne ubbidienza e per poterlo educare è necessario quindi che il conduttore venga riconosciuto dal cane come suo leader. La costruzione del ''rapporto di fiducia'' è quindi il primo passo, essenziale, dell’addestramento.
 
Stabilito questo, il cane è, fra gli animali domestici, forse il più facile ed il più proficuo nell'[[addestramento]] ed è capace di imparare ad eseguire un gran numero di comandi. Alcune recenti affermazioni da parte dello scienziato [[Stanley Coren]] lo confermano<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jordana Huber|url=http://www.canada.com/life/Average+smart+year/1878099/story.html#Comments|titolo=Average dog smart as a two-year-old|pubblicazione=canada.com|giorno=07|mese=08|anno=2009|accesso=04-09-2009}}</ref>. Lo psicologo, che raccoglie da anni dati sui comportamenti dei cani, e che insegna [[psicologia]] all'università canadese della British Columbia<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.psych.ubc.ca/faculty/profile/index.psy?fullname=Coren,%20Stan&area=Cognitive%20Science&designation=emeritus|titolo=Stanley Coren page|pubblicazione=UBC.ca|accesso=04-09-2009}}</ref>, afferma che la loro intelligenza è profondamente più sviluppata di quanto le persone pensino. Per intelligenza li paragona infatti a bambini di due tre anni<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.arts.ubc.ca/research/single-page-news/article/613/1516.html|titolo=Dogs as smart as a two-year-old|pubblicazione=UBC.ca|giorno=14|mese=08|anno=2009|accesso=04-09-2009}}</ref>: essi infatti, come avviene per i cuccioli d'uomo, hanno basilari capacità aritmetiche (quelli particolarmente intelligenti sono capaci di contare fino a cinque) e sono in grado di apprendere oltre 165 parole (il numero varia sensibilmente, fino ad arrivare a 250 parole per i cani dotati di maggior quoziente intellettivo)<ref>{{cita news|lingua=it|autore=Elena Dusi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/10/cani-contano-sanno-200-parole-come-bambini.html|titolo=Cani Contano e sanno 200 parole come i bambini di due anni|pubblicazione=Repubblica.it|giorno=10|mese=08|anno=2009|accesso=04-09-2009}}</ref>. Egli distingue inoltre vari tipi di intelligenza:
* ''Intelligenza istintiva'': ciò che un cane è addestrato a fare fin dalla nascita
* ''Intelligenza adattativa'': ciò che un cane impara a fare da solo, attraverso l'esperienza