Sifanto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix avviso
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
'''Sifnos''' è la quarta isola delle [[Cicladi]] occidentali per grandezza. Amministrativamente è un comune della prefettura delle Cicladi. È montagnosa con valli fertili, belle spiagge (sia di sabbia che di sassi), numerose scogliere e diversi paesi caratteristici. Fra questi si segnala Apollonia (la capitale), il centro abitato nel quale si concentra la maggior parte delle attività turistiche (ristoranti, pub, negozi), Kastro, tipico villaggio delle cicladi arroccato su scogli a picco sul mare ed Artemonsa, con belle ville residenziali. Faros, Vathi, Kamares e Cheronissos sono piccoli villaggi abitati prevalentemente da locali.
 
Il clima è tipicamente [[Mar Mediterraneo]] con estati calde e secche ed inverni miti e piovosi; Le temperature durante l’inverno scendono fino ai 2°-3° mentre nel periodo estivo arrivano fino ai 36°-38°.Sede in passato di numerosi giacimenti minerari e caratteristica per la presenza dei suoi moltissimi [[monasteri]], ( per l'esattezza duecentoventisette, su una popolazione di circa duemila abitanti) è sempre stata menzionata per gli abili ceramisti che, da più di duemila anni, tramandano di generazione in generazione tecniche uniche di lavorazione e produzione della [[ceramica]]. La popolazione si dedica soprattutto alla pesca e all'allevamento; solo negli ultmi anni, grazie soprattutto all’adeguamento delle proprie infrastrutture, ha conosciuto il turismo. L'isola è considerata da molte riviste specializzate sui viaggi nella regione, la punta di diamante dell'[[arcipelago cicladico]] e la popolazione è generalmente ospitale e calorosa.
La cucina dell'isola è considerata una delle migliori delle cicladi, alle tradizionali specialità della cucina greca si aggiunge quella tipica dell'isola: il "Mastello", agnello da latte cotto al forno con verdure.
Gode di collegamenti veloci e giornalieri con il [[Pireo]] e molte altre isole elleniche.