Sisley Volley Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 160:
Nell'estate 2010 viene annunciato l'acquisto di 3 nuovi giocatori, [[Dante Boninfante]], [[Pierre Pujol]] e [[Novica Bjelica]], e la cessione di 4 giocatori come il palleggiatore [[Ricardo Garcia]], il centrale [[Emanuel Kohút]], il secondo palleggiatore [[Bertrand Carletti]] e il giovane opposto [[Giulio Sabbi]].
La stagione 2010-2011 si apre con Treviso in lotta oltre che per il [[Serie A1 maschile FIPAV 2010-2011|campionato]] anche per la [[Champions League di pallavolo maschile 2010-2011|Champions League]]. Dopo una serie di prestazioni in ambito internazionale deludenti da parte degli orogranata, la squadra si trova eliminata dalla [[Champions League di pallavolo maschile 2010-2011|Champions League]], ottenendo però diritto a partecipare alla fase finale di coppa [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2010-2011|Cev Cup]]. In campionato gli orogranata disputano un torneo mediocre, tra alti e bassi, senza riuscire a ripetere i successi dell'anno precedente ed escono inoltre sconfitti dalle semifinali di [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2010-2011|Coppa Italia]] perdendo contro [[Trentino Volley| Trento]]. In ambito internazionale la Sisley però disputa delle ottime prove riuscendo infatti a qualificarsi per le semifinali di [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2010-2011|Cev Cup]] contro il [[Resovia Rzesz| Resovia]]. Sconfitti i polacchi, la Sisley si aggiudica così l'accesso alla finale, che verrà disputata in due gare (andata/ritorno), contro i polacchi dello [[ZAKSA Kędzierzyn-Koźle| Zaksa]]. La finale di andata, disputata a Belluno il 9 Marzo vede vittoriosa la squadra polacca, che supera al tie-break gli orogranata. Ma la reazione della Sisley non tarda ad arrivare e infatti la squadra trevigiana si aggiudica la gara di ritorno in casa dello [[ZAKSA Kędzierzyn-Koźle| Zaksa]], vincendo inoltre il golden set e riuscendo così a trovare il successo, il quinto nella sua storia, nella competizione.
 
Nella stagione 2010-2011 gioca tutte le partite interne di Champions League e poi di Coppa Cev a Belluno.
 
==Cronologia==