Saggio MTT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:MTT試験
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|chimica|ottobre 2008}}
Il '''saggio MTT''', dove l'[[acronimo]] indica il composto ''bromuro di 3-(4,5-dimetiltiazol-2-il)-2,5-difeniltetrazolio'', è un [[spettroscopia UV/Vis|saggio colorimetrico]] standard per la misurazione dell'[[Catalisi enzimatica|attività]] degli [[enzimi]] che riducono l'MTT a [[formazano]], conferendo alla sostanza un colore blu/violaceo. Ciò accade prevalentemente nei [[mitocondri]]; può essere utilizzato per determinare la [[citotossicità]] di [[farmaco|farmaci]] o altri tipi di sostanze chimicamente attive e potenzialmente tossiche.
 
L'enzima mitocondriale [[succinato deidrogenasi]], è attivo infatti soltanto nelle [[cellula|cellule]] vive, e la sua funzione consiste nel tagliare l'anello di [[tetrazolio]] dell'MTT (sostanza di colore giallo) con la formazione, di conseguenza, di formazano (un [[sale]] blu).