Nick Cave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
Nel [[1996]], i [[Nick Cave & The Bad Seeds]] pubblicarono ''[[Murder Ballads]]'', buon successo commerciale grazie al singolo, in duetto con [[Kylie Minogue]], ''Where the Wild Roses Grow''. Il disco contiene anche un duetto con [[PJ Harvey]] sulle note di un pezzo popolare americano, ''Henry Lee''. Durante questo periodo Cave ebbe una relazione breve e tumultuosa con la Harvey stessa, che fu a sua volta fonte di influenza per l'album successivo, ''[[The Boatman's Call]]'' del [[1997]].
 
In questo periodo conobbe la modella inglese Susie Bick, che sposerà nel [[1999]] e dalla quale avrà due figli gemelli, Arthur e Earl. Nel [[2000]] Cave venne insignito del [[Premio Tenco]]. Nel [[2001]] pubblicò ''[[No More Shall We Part]]''. A ''[[Nocturama]]'', del [[2003]], seguì il doppio ''[[Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus]]'' del [[2004]], primo album dei [[Nick Cave and the Bad Seeds]] senza [[Blixa Bargeld]], che abbandona la band per dedicarsi interamente al suo gruppo, gli [[Einstürzende Neubauten]].
 
Nel [[2005]] uscì ''[[B-Sides & Rarities (album Nick Cave)|B-Sides & Rarities]]'', una raccolta di cinquantasei brani divisi in tre CD. Nello stesso anno, uscì il film ''[[La proposta (film 2005)|La proposta]]'', scritto da Nick Cave, con la regia di [[John Hillcoat]], con la colonna sonora scritta Cave-Ellis.