Software per Commodore 64: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roger469 (discussione | contributi)
Roger469 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
===Le edizioni economiche da edicola===
 
I gruppi Warez non furono i soli a distribuire copie pirata dei giochi.
Fino agli anni '90, vi furono diversi gruppi editoriali (es. Pubblirome/Edigamma) che pubblicarono su supporti magnetici, sia nastro che disco, videogiochi per Commodore 64 a cui venivano cancellati, o sostituiti con traduzioni il nome originario ed eventuali testi che riconducessero all'originale. Queste edizioni venivano poi destinate in massa nelle edicole, e il loro costo era in tal modo basso, sulla media delle 10.000 lire (circa 5 euro attuali), scese poi a 3.500 (1,75 euro). Erano presenti soprattutto i nastri, solitamente con 8 giochi, 4 per lato.
Riga 73 ⟶ 72:
 
==Il [[retrocomputing]]==
Il materiale [[Nastro magnetico|magnetico]] su cassetta e disco si degrada ad una velocità allarmante. Per conservare il software, furono effettuate prove di copia su materiale che possa garantire una vita più lunga. C'è anche un altro progetto per conservare la documentazione, manuali, articoli di riviste e altro materiale (come i contenitori dei giochi): l'organizzazione ''GameBase 64 (GB64)''<ref>GameBase 64 [http://www.gamebase64.com/]<ref/> fornisce un database online, che contiene informazioni su più di 18.800 titoli, e quando possibile permette anche il download.
 
Ci sono vari strumenti per trasferire dati dai dischi floppy del [[Commodore 1541|1541]] su PC.
Riga 87 ⟶ 86:
*[[Home computer]]
{{Portale|informatica}}
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Computer Commodore]]