Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Prima di morire, la giovane educatrice volle anche prendere un impegno insieme a don Marchi: il 16 luglio 1939, insieme al Padre spirituale, davanti al Crocifisso stabili un Patto di Alleanza, "per vivere solo per la gloria di Dio e per la salvezza delle anime" <ref> v. D'Amando, ''Dal Cenacolo al Calvario'', 1986, p.41 . </ref>.
 
Durante il suo ultimo anno di vita, Angelina sperimentò la cosiddetta "notte dello spirito": un periodo di aridità spirituale, durante il quale la sua fede venne messa alla prova duramente, perché le erano state tolte le consolazioni sensibili dell'anima, in un periodo di buoiobuio spirituale. <ref> cfr. Angelo Pirini, ''I voti di Angelina'', 2011, p.13 . </ref>.
 
Vicina a morire, quando già respirava a fatica ed era senza voce, Angelina chiese a Gesù di poter cantare con le bambine dell'Asssociazione, che con il parroco le portavano il Viatico: la giovane si mise a cantare a voce dispiegata, nella meraviglia di tutti <ref> v. D'Amando, ''Dal Cenacolo al Calvario'', 1986, pp.51-52 . </ref>.