Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 175:
*La storia che Bill racconta a Beatrix attorno al fuoco riguardante Pai Mei doveva essere originariamente narrata in cammino con la jeep verso il tempio. Alla fine Tarantino optò per questa modalità, che ricordava il film ''[[Messaggi da forze sconosciute]]'', con [[David Carradine|Carradine]] e [[Bruce Lee|Lee]]; la maniera in cui Bill le racconta la storia sembra invece simile a quella del film ''[[Pierino e il lupo]]''.
*Il capitolo 7 si intitola ''La tomba solitaria di Paula Schultz'': c'è un film del [[1968|'68]] intitolato ''[[L'infame sogno di Paula Schultz]]'', con protagonisti [[Elke Sommer]] nel ruolo di Paula e [[Bob Crane]] nel ruolo di Bill.
*Il personaggio di [[Pai Mei]] è ispirato a quello apparso nei film ''[[Il clan del Loto Bianco]]'' e ''[[I distruttori dellodel tempio Shaolin]]'' dei [[Studio Shaw|fratelli Shaw]].
*Tarantino omaggia doppiamente ''[[Le Iene (film)|Le Iene]]'':
:*[[La Sposa]] quando è rinchiusa dentro la bara prende il rasoio dal suo stivale; chiaro omaggio a [[Mr. Blonde]] ([[Michael Madsen]]) e alla controversa ''[[Scena del taglio dell'orecchio|scena dell'orecchio]]''.