MyPaint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Antonell (discussione | contributi)
Riga 27:
* Supporto multilingua.
* Disposizione flessibile della barra degli strumenti ([[toolbar]]), anche galleggianti come finestre o ''docking'' intorno ai bordi dell'immagine.
* Supporto sensibile alla pressione per le tavolette grafiche.
* Molte creazioni e configurazione delle opzioni dei pennelli colore.
* Tela di disegno (canvas) formato illimitato.
* Pennelli completamente parametrici (decine di parametri) simulando effetti più o meno realistici;
* Possibilità di ruotare la tela (oltre al zoom e spostamento) come si farebbe con un foglio di carta.
* Importa/esporta nei formati [[OpenRaster]], [[PNG]] e [[JPEG]].
* Possibilità di utilizzo di uno sfondo predefinito (pavimentazione delle bitmap o scelta colore.)
* Storia degli ultimi colori.
* Grande leggerezza (gira su [[Maemo]]).
 
Spazzole includono matite pm di HB, coltelli, pennelli, sentiva o palla punto d'inchiostro, matite colorate o pietra nera, erba o foglie di effetti e miscelatori di colore.
A differenza di un semplice software di editing di immagini MyPaint dispone anche di supporto per i [[Layers (digital image editing)|livelli di immagine]].
E' l'applicazione basata su OpenRaster più veloce.