Strada statale 600 dir Ariana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificata categoria
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox Strada statale
|numero=600 dir601
|nome=ArianaOstia-Anzio
|simbolo=Strada Statale 600dir ItaliaStrada_Statale_601_Italia.svg
|inaugurazione=
|inizio=Artena
|fine=Colleferro
|lunghezza= 8,100
|fontelunghezza=<ref name=tras>{{citaweb|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag35.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Lazio}}</ref>
|regioni=[[Lazio]]{{IT-LAZ}}
|anas=nessuna (dal [[2001]] la gestione è passata alla [[Regione Lazio]], che ha poi ulteriormente devoluto le competenze alla [[Provincia di Roma]])
|note=
|mappa=
}}
 
La ex '''Stradastrada statale 600 dir Ariana (SS 600 dir)''', ora ''Stradastrada provinciale 600 dir Ariana''<ref>{{citaweb|url=http://www.provincia.roma.it/sites/default/files/elenco%20strade%20viabilità%20sud.pdf|titolo=Elenco '''(SPdelle 600strade dir)'''provinciali e regionali con manutenzione a cura del Dip. VII servizio 2 viabilità sud|editore=Provincia di Roma}}</ref>, è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che collega il Comunecomune di [[Artena]] con quello di [[Colleferro]], caratterizzata da un percorso completamente pianeggiante.
 
Nel suo percorso tocca la località [[Quarto Chilometro]], frazione del Comune di [[Colleferro]], situata, come indica anche il nome stesso della frazione, a 4 km dal capoluogo.<br>
Ha inizio ad [[Artena]], in una [[rotatoria]] di recente costruzione, nel punto di innesto con la ex [[Strada statale 600 Ariana|Statale 600 Ariana]], ed ha termine a [[Colleferro]], in una [[rotatoria]] anch'essa di recente costruzione, dove si innesta su ''Corso [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]]'', che rappresenta il percorso urbano della ex [[Strada statale 609 Carpinetana|Statale Carpinetana]].
 
In seguito al [[Decreto Legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione Lazio]] che ha poi ulteriormente devoluto le competenze alla [[Provincia di Roma]].
 
==Note==
<references/>
 
{{Strade statali}}
{{Portale|Lazio|trasporti}}
 
[[Categoria:Strade statali italiane| 600 dir]]