Discussione:Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bandiera Libia: wikipedia non è un forum |
è una giusta osservazione da condividere |
||
Riga 77:
Nel Febbraio del 2011,sull'onda delle rivoluzioni tunisina e egiziana, il regime di Muʿammar Abū Minyar al-Qadhdhāfī,meglio noto in Italia con la grafia Muammar Gheddafi, veniva scosso fin dalle fondamenta.Nel tentativo di sedare la rivolta,il dittatore libico si abbandonava ad una feroce repressione eseguita mediante bombardamenti aerei sulle città insorte e l'impiego di truppe mercenarie (quest'ultime provenienti da alcuni paesi africani).Questa brutale repressione ha provocato la reazione della comunità internazionale,avviando il sempre piu' traballante regime libico verso l'isolamento. {{nf|22:55, 23 feb 2011|95.224.162.131}}
:Be', se è una proposta di inserimento, ti direi che l'imperfetto (''il dittatore libico si abbandonava ad una feroce repressione'') è inadatto perché '''sta succedendo ADESSO'''. Vedi http://it.wikinews.org/wiki/Pagina_principale --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 04:52, 24 feb 2011 (CET)
== Bandiera Libia ==
Rimettete la bandiera verde, che Gheddafi non è ancora caduto e quei ribelli non si sa che fine faranno. E smettiamola di farci i fatti interni degli altri Paesi, salvo che non decidano di attaccarci. Ma Gheddafi non lo voleva certo, vuol solo restare in sella. I vari Salvatori del mondo pensino alle loro vite e ai loro cari, e abbandonino il "dirittismo" a tutti i costi, la religione dei diritti laici, che è una colossale illusione.
: potete mettere la bandiera Francese --[[Utente:Nabil80|Nabil80]] ([[Discussioni utente:Nabil80|msg]]) 23:02, 18 mar 2011 (CET)
|