Assassin's Creed: Brotherhood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.242.31.5 (discussione), riportata alla versione precedente di Hellis |
|||
Riga 116:
* Fiora Cavazza: Una delle cortigiane della "Rosa in Fiore", passa al servizio di Cesare perché attratta da lui, successivamente lo tradirà passando al fianco di Ezio. (Personaggio utilizzabile in modalità Multiplayer)
* Juan Borgia il Maggiore: Banchiere della famiglia Borgia, viene ucciso da Ezio per limitare le possibilita economiche di Cesare.
* Octavien De
* Micheletto Corella: Amico di infanzia e successivamente braccio destro di Cesare. Viene risparmiato da Ezio, e fugge da Roma dopo l'arresto di Cesare.
* [[Rodrigo Borgia]]: Nemico storico di Ezio che appare anche nel capitolo precedente, tenta di uccidere suo figlio con una mela, ma rimane vittima della mela lui stesso dopo essere stato aggredito da Cesare. Nel capitolo precedente viene detto da
* [[Lucrezia Borgia]]: Donna forte che ha una relazione con il fratello Cesare. Dopo la morte del padre Rodrigo, rivela a Ezio dove sia la Mela dell'Eden per impedire a Cesare di prenderne possesso. Viene risparmiata da Ezio.
* [[Cesare Borgia]]: La nemesi finale di Ezio, dopo essere stato arrestato con l'accusa di incesto, riesce a liberarsi e a fuggire. Tenta di riacquistare il suo comando combattendo a Viana nel 1507, dove è presente anche Ezio. Infine i due si battono sulle mura di un castello, e dopo che Ezio lo ha sconfitto gli dice che lui non può morire per mano degli uomini. Così Ezio lo getta dalla muraglia, lasciandolo andare incontro al suo destino.
|