Cognento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
Cognento, pur essendo di scarse dimensioni, ospita al suo interno la [[chiesa (architettura)|chiesa]] in onore dei santi Nabore e [[Felice]] ed il santuario dedicato al patrono modenese [[San Geminiano]]. Accanto ad essi, vi si trovano un parco giochi per bambini ed una piccola vallata punteggiata da alcuni [[Salix babylonica|salici piangenti]].
La chiesa e il santuario furono probabilmente costruiti nei primi decenni del 1000: infatti, nel 1039 [[Bonifacio di Canossa]], padre di [[Matilde di Canossa]], fece recapitare una lettera che attestava il possesso di Cognento di una cappella situata nell'attuale zona in cui risiede la frazione.
 
== Cultura==
===Personalità legate a Cognento===
 
*[[San Geminiano]], vescovo di Modena durante il [[IV secolo]] e attuale patrono della città, venerato come santo dalla Chiesa cattolica
 
== Collegamenti esterni ==