Discussione:Ceramica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
== sull'unione di materiale dalla voce argilla ==
Riga 2:
 
Il problema a mio avviso sta nella definizione di ceramica: essa comprende tutti i prodotti solidi, inorganici e non metallici prodotti per trattamento termico formati da almeno 2 elementi (ad eccezione della grafite). Pur non volendo entrare nel tuo campo di lavoro credo che i manufatti antichi abbiano queste caratteristiche e perciò sia complicato fare una separazione tra le piastrelle attuali e le terracotte antiche.
 
== == sull'unione di materiale dalla voce [[argilla]] == ==
 
Per l'iniziale inesperienza nell'uso di wikipedia, quando ho riscritto la voce argilla (l'ip non loggato sono sempre io) nella più corretta chiave mineralogica (prima trattava l'argilla brevemente come materiale per la produzione ceramica e descriveva ampliamente le tecniche di produzione della ceramica) non ho provveduto precedentemente alla riscrittura all'unione del materiale con la voce [[ceramica]], pensando di farlo in futuro essendo materiale recuperabile nella cronologia.
Ho provveduto oggi a unire il materiale sulle tecniche di produzione e mi scuso con gli altri contributori delle due voci per l'errato modo di procedere.
--[[Utente:Nanae|Nanae]] 17:43, 24 lug 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ceramica".