Vulcano di fango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emilia Romagna: ins, testo e ref.
Emilia Romagna: ins, testo e ref.
Riga 27:
 
Queste manifestazioni eruttive si manifestano per circa un ettaro in località ''Ca' il Salso'' ([[Rivalta|Rivalta di Lesignano]]) a 320 m s.l.m.;<ref name="urleventi.parma | Incontri | Passeggiata notturna alla scoperta dei barboj">{{cite web | url = http://eventi.parma.it/page.asp?IDCategoria=26&IDSezione=94&ID=367899 | title = eventi.parma &#124; Incontri &#124; Passeggiata notturna alla scoperta dei "barboj" | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = en | archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = 2011-04-01}}</ref> con tre centri noti di eruzione. Il più grande dei quali è ai lati della strada comunale che porta a Rivalta.<ref name="urlAzienda Agricola Biologica Iris > La nostra terra: I calanchi e le salse o barboj">{{cite web | url = http://www.agricolairis.it/terra.php | title = Azienda Agricola Biologica Iris > La nostra terra: I calanchi e le salse o barboj | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = it | archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = 2011-04-01}}</ref>
 
 
Essendo l'area oggetto di fenomeni di antropizzazione (agricoltura), l'ipotesi di una creazione di un'area riserva naturale di tipo geologico tale che possa sottrarre terreni all'uso agricolo potrebbe favorire la nascita di nuovi vulcanelli.<ref name="urlLesignano de Bagni (PR)">{{cite web | url = http://www.radiocorriere.tv/emilia_romagna/Lesignano_de_bagni_pr.html | title = Lesignano de' Bagni (PR) | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = it | archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = 2011-04-01}}</ref>
 
===Sicilia ===