Un oscuro scrutare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificata |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''''Un oscuro scrutare''''' (''A Scanner Darkly'', [[1977]]) è un romanzo di [[fantascienza]] dello scrittore [[Stati Uniti|statunitense]] [[Philip K. Dick]]. È stato tradotto in italiano anche col titolo '''''Scrutare nel buio'''''.
==Trama==
{{trama}}
Il romanzo è ambientato in [[California]], in un futuro non molto remoto. Tra i giovani una [[droga]] micidiale, nota come "Sostanza D" o "Sostanza Morte". Il protagonista è il [[tossicodipendenza|tossicodipendente]] Bob Arctor, che vive alla giornata in una casa affollata insieme ad altri tossicodipendenti. Le giornate del gruppo di Bob trascorrono tra sballo, conversazioni sconclusionate, avventure tra il comico e il tragico. Nella descrizione della vita di Arctor e compagni non è difficile leggere elementi autobiografici (anche Dick fu tossicodipendente, da [[anfetamina|anfetamine]]).
Riga 11 ⟶ 14:
''A Scanner Darkly'' viene considerato uno dei più bei romanzi sulla droga mai scritti, e senz'altro uno dei capolavori dello scrittore californiano. Il romanzo è stato tradotto in italiano da Gabriele Frasca per [[Fanucci]].
{{letteratura}}
[[Categoria:Opere letterarie]]
|