Jeff Buckley nacque il [[17 novembre]] [[1966]] ad [[Anaheim (California)|Anaheim]], nella [[Contea di Orange (California)|contea di Orange]], in [[California]], unico figlio del cantante e cantautore [[Tim Buckley]], di origini [[Irlanda|irlandesi]],<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 16}}</ref> e della [[violoncellista]] Mary Guibert, di origini [[Panama|panamensi]], [[Grecia|greche]], [[Stati Uniti|statunitensi]] e [[Francia|francesi]].<ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane|titolo=What is Jeff's Ethnic Background? |editore=jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/03ethnic.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref>
In seguito della separazione dei due genitori, avvenuta ancor prima della sua nascita (Buckley abbandonò la moglie, trasferendosi a [[New York]], per cercare fortuna), fu cresciuto dalla madre e dal patrigno Ron Moorhead nella [[California|California del Sud]], vivendo assieme al fratellastro Corey Moorhead.<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 62-63}}</ref><ref>{{cita web|autore=Rebecca Kane|titolo=Jeff's Personal History and Family |editore=jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/01history.html |accesso=26 giugno 2008}}</ref>
Durante l'infanzia, si trasferì con la famiglia più volte in diverse città dell'[[Contea di Orange (California)|Orange County]].<ref>{{cita web |autore=Aidin Vaziri|titolo=Jeff Buckley |editore=Transcritto dal ''Raygun Magazine'' su jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/interviews/raygun94.html|accesso=13 giugno 2008}}</ref> In quegli anni, si faceva chiamare Scott "Scotty" Moorhead.<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 58}}</ref> Tim Buckley, il padre biologico, morì di [[overdose]] nel [[1975]]<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 11}}</ref>. Jeff scelseScelse, allora, di usare ufficialmente il nome reale (Jeffrey Scott Buckley) che trovò sul suo certificato di nascita,<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 68}}</ref> nonostante i componenti della sua famiglia continuassero a chiamarlo "Scotty".<ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane|titolo=Scott Moorhead = Jeff Buckley |editore=jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/02name.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref>
Crebbe circondato dalla musica. Sua madre era una [[pianista]] e [[violoncellista]] [[musica classica|classica]], <ref>{{cita|Daphne A. Brooks|titolo=''Grace''|p. 19}}</ref> mentre il patrigno lo introdisseintrodusse alla musica dei [[Led Zeppelin]], dei [[Queen]], di [[Jimi Hendrix]], dei [[The Who]], e dei [[Pink Floyd]] fin dall'infanzia.<ref name="TheArrivalof">{{cita web |autore=Bill Flanagan|titolo=The Arrival of Jeff Buckley |editore=Transcritto dal ''Musician Magazine'' su jeffbuckley.com |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/features/musician-flanagan.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref> Il primo disco che comprò fu ''[[Physical Graffiti]]'' dei Led Zeppelin, <ref name="TheSonAlsoRises">{{cita web |autore=Matt Diehl|titolo=The Son Also Rises: Fighting the Hype and Weight of His Father's Legend, Jeff Buckley Finds His Own Voice On Grace |editore=Trascritto da ''Rolling Stone'' su jeffbuckley.com|url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/features/rs-sonalsorises.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref> mentre il gruppo [[hard rock]] [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] divenne ben presto uno dei suoi preferiti.<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 64}}</ref>
Intorno all'età di cinque anni, iniziò a suonare la [[chitarra acustica]],<ref>{{cita web|autore=Pierre Perrone|titolo=Obituary: Jeff Buckley |editore=[[The Independent]]|url=http://www.independent.co.uk/news/people/obituary-jeff-buckley-1254388.html |accesso=08 ottobre 2008}}</ref> e all'età di 12 anni decise di diventare un musicista,<ref name="TheSonAlsoRises"/> ricevendo in dono, l'anno successivo, la sua prima [[chitarra elettrica]], una un'imitazione di colorcolore nero di una [[Gibson Les Paul]].<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 67}}</ref> Si diplomò alla [[Loara High School]],<ref>{{cita web |titolo=Loara High School Alumni List |editore=Loara High School|url=http://loarahighschool.net/alumni-list.html |accesso=13 giugno 2008}}</ref> suonando nella band jazz della scuola.<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 69}}</ref> In quegli anni, si appassionò al [[progressive rock]] e a band come i [[Rush]], i [[Genesis]] e, gli [[Yes]], e a musicisti [[jazz fusion]] come il [[chitarrista]] [[Al Di Meola]].<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 70}}</ref>
Dopo essersi diplomato al liceo, lasciò il paese natale per andare a vivere da solo a [[Hollywood]], iscrivendosi al ''Guitar Institute of Technology''. AffermeràAlla arivista ''[[Rolling Stone]]'', affermò come quell'istituto fosse in realtà:
{{quote|la più grande perdita di tempo|Jeff Buckley<ref name="TheSonAlsoRises"/>|the biggest waste of time|lingua=en}}
|