Legio IIII Scythica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto da en.wiki
 
Riga 13:
==Dal II secolo==
 
La IV ''Scythica'' participòpartecipò a tutte le campagne del [[II secolo]] contro l'impero dei Parti. Tra il [[181]] ed il [[183]], il comandante delle legioni orientali fu [[Settimio Severo]], che divenne imperatore confidando nel potere delle sue legioni.
 
La legione scompare dalle fonti dopo il [[219]], quando il comandante, Gellio Massimo, si ribellò a [[Eliogabalo]] e si proclamò imperatore. Venne tuttavia sconfitto. Agli albori del [[V secolo]], la IV ''Scythica'' si trovava ancora in [[Syria (provincia romana)|Siria]].