Zeitgeist: Addendum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 93.38.226.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Veneziano
Riga 12:
}}
 
'''''Zeitgeist: Addendum''''' è un [[web film]] [[non profit]] basato su [[teorie del complotto]], del [[2008]], diretto, prodotto e distribuito da [[Peter Joseph]] ed è il secondo capitolo di ''[[Zeitgeist: the Movie]]''; è uscito in [[lingua inglese]] sottotitolato in diverse lingue, ed è disponibile anche doppiato in italiano. Viene seguito da ''[[Zeitgeist: Moving Forward]]''.
 
Il film discute riguardo al sistema della [[Federal Reserve]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], della [[CIA]], delle [[Società (diritto italiano)|corporation]] americane e altro, concludendo con la presentazione del ''[[Venus Project]]'', creato dall'[[ingegnere sociale]] [[Jacque Fresco]]. In accordo con Peter Joseph, il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante [[corruzione]] sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. In conclusione ''Addendum'' sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi concreti da fare per indebolire il [[sistema monetario]]. Il film suggerisce azioni di "trasformazione sociale", come boicottare le grandi [[banca|banche]], i [[mass media|media]], il sistema militare e le [[multinazionali]] dell'energia.