Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 281:
==Curiosità==
*Non vi sono dubbi sul fatto che la via più antica di Torino sia l'attuale Via Garibaldi, che infatti ricalca fedelmente il [[decumano]] dell'antico [[castrum]] romano. In questa curiosa classifica, il secondo posto è da assegnare a Via Porte Palatine-Via San Tommaso, che invece rappresentano il [[
*E' opinione comune collegare la città di Torino ai due maggiori fiumi che la attraversano: il [[Po]] e la [[Dora Riparia]], ma tecnicamente, al momento della fondazione e fino a medioevo inoltrato, entrambi i fiumi scorrevano al di fuori della cinta muraria cittadina.
*Il cimitero di San Pietro in Vincoli è situato molto vicino alla antica piazza della forca, per questa ragione viene popolarmente chiamato "Sanpè d'còi" (San Pietro dei colli - con buona dose di humor nero).
|