Ensifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: cs:Kobylky
Tatobot (discussione | contributi)
fix regno, replaced: AnimaliaAnimalia using AWB
Riga 8:
|didascalia=Grillo campestre (''[[Gryllus campestris]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno=[[ Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|ramo= [[Bilateria]]
Riga 65:
Il sottordine Ensifera comprende 6 [[Superfamiglia (tassonomia)|superfamiglie]] e 12 [[Famiglia (tassonomia)|famiglie]]:
*Superfamiglia [[Grylloidea]]
**[[Gryllidae]]
**[[Gryllotalpidae]]
**[[Mogoplistidae]]
**[[Myrmecophilidae]]
*Superfamiglia [[Hagloidea]]
**[[Prophalangopsidae]]
Riga 74:
**[[Rhaphidophoridae]]
*Superfamiglia [[Schizodactyloidea]]
**[[Schizodactylidae]]
*Superfamiglia [[Stenopelmatoidea]]
**[[Anostostomatidae]]
**[[Cooloolidae]]
**[[Gryllacrididae]]
**[[Stenopelmatidae]]
*Superfamiglia [[Tettigonioidea]]
**[[Tettigoniidae]]
 
==Alcune specie==
Tra le specie, vi è il grillo campestre (''[[Gryllus campestris]]''), diffuso in Europa, lungo 2,5 &nbsp;cm e dalla livrea nera lucente con [[elitre]] brunastre; il grillo domestico (''[[Acheta domesticus]]''), diffuso in tutto il mondo, con livrea giallastra a macchie brune.
Esistono inoltre dei "falsi grilli", ovvero degli animali simili ai grilli ma non appartenenti alla famiglia dei ''[[Gryllidae]]''; questi sono perlopiù nella famiglia degli ''[[Anostostomatidae]]'', come il ''[[Libanasidus vittatus]]'' [[Sudafrica|sudafricanosudafrica]]no o i ''[[weta]]'' [[Nuova Zelanda|neozelandesi]].
 
== Altri progetti ==