Wikipedia:Utenti problematici/79.33.209.254: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
::@Ignlig: Non ti manca la scaltrezza quindi sai già d'aver raggiunto il tuo obbiettivo: un blocco non ti piace? Delegittimiamolo invece di contestarlo! Yum! Sostanzialmente l'incoraggiamento a continuare viene proprio da questo genere di carezzine e grattini.
::Come ho già detto per la storia degli edit di Ligabo (per inciso quello che ha taroccato una fonte tant'è che c'ha scritto un avvocato): sono le tempistiche il problema. Rimettere la roba si può fare a rigor di policy ma ''farlo subito'' vuol dire solo voler apparire come il poliziotto buono. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:45, 7 apr 2011 (CEST)
 
Vito, funziona così:
*abbiamo dato infinito a un utente che non metteva il template carriera sportivo nelle voci nonostante fosse stato invitato più volte a farlo. Infinito per non collaboratività
*come IP continua nel comportamento
*le voci vanno quindi cancellate perchè così si spinge il tipo a non creare voci leggibili ma che non sono ben formattate
*io sysop posso vederne il contenuto e rimetterlo paro paro come se fossero mie voci ma non posso recuperarle (anche se il risultato è uguale tranne per la paternità)
*e' plausibile che al 3° recupero mi arrivi un messaggio che mi invita a usare la formattazione corretta
A me pare un avvitamento burocratico e non me ne voglia il segnalante ma davvero mi pare troppo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 00:46, 7 apr 2011 (CEST)