Wikipedia:Utenti problematici/79.33.209.254: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
:::(conflittato da Ignlig) Riguardo una linea severa generale, concordo. Basti leggere la voce [[troll]] per capire cosa non fare, specie con gli utenti in "read only". Sono vari i casi "storici" che hanno tenuto impegnati per mesi mani che potevano fare ben altro. Poi ciascuno può decidere singolarmente come porsi (io stesso più volte inizio con molta/troppa gentilezza il primo approccio), ma un'atteggiamento generale coeso e "severo" gioverebbe, a mio parere. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:51, 7 apr 2011 (CEST)
::Wow prima era stato bloccato perché non metteva il cita web ed ora spunta fuori "atteggiamento non collaborativo"? Non è che alla fin fine magari salta fuori tutta la realtà? Magari per sbaglio eh!
::Il tipo s'è <u>fatto infinitare</u> (perché di possibilità gliene sono state date a valanghe) perché se ne infischiava di ogni convenzione o regola, anzi del semplice fatto che quassù ci scrivono centinaia di migliaia di utenti, non uno, non due e non dieci. Ad oggi continua ad infischiarsene e se ci vorranno anni perché si decida a capire questo semplicissimo passaggio: "il rispetto di regole e convenzioni comuni è necessario per far lavorare un Progetto enorme" allora dovremo aspettare anni. Il reinserimento "senza recupero" è un segnale in tal senso e coccole e carezze, pacche e borbottamenti "non uno il template cita web, mi aspetto di essere infinitato" NON aiutano di certo, né l'infinitato né la comunità. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:52, 7 apr 2011 (CEST)
| |||