OSSA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.76.25.171 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
m Il declino e la fine: fix wikilink
Riga 69:
Il declino fu molto rapido e pesante, i crescenti costi, la sempre più profonda crisi del mercato del motociclo che tra l'altro investì e portò al fallimento pure Montesa e Bultaco, e la crescita di concorrenza relegarono la OSSA, solamente pochi anni prima ai vertici del motociclismo per vendite, innovazione e vittorie, in una posizione marginale.
 
L'ultima moto prodotta dalla OSSA, alla quale erano affidate le speranze di mercato per gli [[anni '801980|anni Ottanta]], fu la "Trial 303 Roja" che venne presentata al 48º [[Salone di Milano]] del [[1983]], insieme al prototipo "Domino", sempre da trial.
Nel [[1984]] la OSSA cambiò nome in '''OSSAmoto''' e passò nelle mani di una [[cooperativa]], segnando la fine di 60 anni di proprietà della famiglia Giro e portando alla fine di questo glorioso [[marchio]].