Wikipedia:Utenti problematici/79.33.209.254: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 114:
::::::Siccome certe regole non ci piacciono non le facciamo rispettare, anvedi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:37, 7 apr 2011 (CEST)
:::::::si parla di cosa fare delle voci che Magus crea. Per me l'unica cosa da fare, scusatemi tanto, è cancellare a vista, tanto più che il mondo sopravvive benissimo se la voce di Niklas Axelsson al momento non ce l'abbiamo, se viene creata tra 5 minuti o 5 giorni. L'importante è avere semmai la voce di Gimondi o di Mercx in vetrina anzichè con il template F, cosa che succede perchè i pochi utenti del progetto ciclismo vengono distratti dal dover correggere il lavoro altrui perchè quell'altrui '''''non ha voglia''''', badate bene che non si tratta di non saperlo fare ma proprio totale disinteresse del bene del progetto, di fare per bene. [[Speciale:Contributi/93.33.2.187|93.33.2.187]] ([[User talk:93.33.2.187|msg]]) 11:54, 7 apr 2011 (CEST)
==altro taglio==
vediamo se riusciamo a fare chiarezza e andiamo al problema generale. Questa non è una segnalazione di problematicità nè in capo a me nè in capo a Vito
* la policy oggi dice che il contributo di un infinitato può essere cancellato (nella tabella sopra cerco di esprimere il senso del verbo "potere" e non condivido l'analisi fatta sopra dall'IP, <small>per POV e senza fonti ci sono tag ad hoc e non mi pare cmq fosse caratteristica peculiare dell'utenza</small>)
* la medesima policy dice che non va cancellato nei casi in cui ci sono altri contributi
Vito, da come la vedo oggi e da come ha spiegato lui, ha deciso di cancellare, a prescindere, tutti i contributi con l'idea di disincentivare l'utenza e di ripristinare le voci in un successivo momento.<br />
Io non sono nella testa di Vito e non posso quindi conoscere le sue ragioni e quindi dovevo pensare: ''è Vito che sta agendo e quindi sta sicuramente agendo bene'' In pratica dovevo avere piena fiducia in Vito anche se il suo agire sembrava contrastare le policy detta sopra<br />
Contestualizzato il tutto, mi sembra che le possibilità siano 3
*o si decide che i contributi ''devono'' essere cancellati ''anche se'' ci sono altri contributi e quindi ci spostiamo in discussione policy per il consenso in tal senso
*o si decide che quel "potere" scritto in policy esprime una piena discrezionalità del sysop che cancella (ma non in quello che ripristina) dando in pratica carta bianca a tale sysop che potrà, se lo riterrà opportuno, recuperare le voci in un futuro più o meno prossimo. Questo impedirebbe a me che mi accorgo della cancellazione di intervenire. Anche questa cosa sarebbe opportuno scriverla in policy
*o si segue la logica detta in tabella sopra e non si usa cioè la cancellazione come deterrente alla contribuzione
Spero di essere stato chiaro. Il punto è cosa si fa in futuro? Badate la cosa si è posta in già in passato non su cancellazione ma su rb a vista (cioè senza valutazione di merito) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 14:02, 7 apr 2011 (CEST)
| |||